Cart summary
Your shopping cart is empty
Items in cart: 0 Total items: € 0,00
"Casa Lucciola 2019" Verdicchio di Matelica DOC Biologico
€ 18,00
Vino a fermentazione spontanea, vinificato in maniera artigianale, maturazione in acciaio per 9 mesi, affinamento in bottiglia per 3 mesi, leggera filtrazione. Tappo Stelvin. Il prezzo si intende a bottiglia, il minimo d'ordine è di 3 bottiglie, spese di spedizione gratuite a partire da 6 bottiglie, anche di annate miste. Premi Autochtona 2020: AAAA International Challenge 2020: 90 punti Decanter WWA: 90 punti AIS Marche: Excellence Il vino presenta aromi primari di media intensità, semplici ma ben definiti, caratterizzati da frutti verdi e agrumi, impreziositi da una nota di erba aromatica fresca (aneto). Al palato il vino spicca più che al naso, con un grado alcolico alto ma ben integrato, una acidità rinfrescante, aromi leggermente più intensi e un marcata mineralità. Il buon bilanciamento tra frutto e acidità [freschezza], la buona integrazione dell'alcool e un finale ammandorlato di una certa persistenza lo caratterizzano senza dubbio come un "buon" vino. Uve: verdicchio 100% Altitudine: 430 m s.l.m. Esposizione: sud ovest Vigneto: 4 ettari Terreno: prevalentemente argilloso, con chiazze di sabbia, ricco di calcare Allevamento: guyot mono e bilaterale Resa per ettaro: 75 q.li per ettaro Vendemmia: prima settimana di ottobre. Uve raccolte a mano in piccole cassette con selezione. Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione con lieviti indigeni, lenta, a temperatura controllata Affinamento: maturazione in acciaio per 7 mesi “sur lie”, affinamento in bottiglia Grado alcolico: 14 % vol. Produzione: 6.000 bottiglie 75 cl. Descrizione del vino Aspetto: cristallino, colore giallo paglierino con sfumature verdoline Profumo: aromi intensi e gradevoli, fruttati e floreali con note evidenti di mela gialla, agrumi, nocciola, mandorla e zagara Gusto: buona corrispondenza con il naso, in bocca è secco, caldo e morbido. Ha una piacevole freschezza e sapidità, è intenso ed equilibrato, con finale persistente ammandorlato, tipico di questo vitigno. Abbinamenti: perfetto con primi a base di pesce o brodetti della costa marchigiana, formaggi di media stagionatura, affettati o carni bianche di animale da cortile Temperatura di servizio: 12° C
Minimum quantity 3 pieces Successive 3 pieces
The item has been added to your cart
You have reached the maximum quantity that can be added to the cart
"Casa Lucciola 2020" Verdicchio di Matelica Doc Biologico
Vino a fermentazione spontanea, vinificato in maniera artigianale, maturazione in acciaio per 9 mesi, affinamento in bottiglia per 3 mesi, leggera filtrazione. Tappo raso. Il prezzo si intende a bottiglia, il minimo d'ordine è di 3 bottiglie, spese di spedizione gratuite a partire da 6 bottiglie, anche di annate miste. Premi Vini buoni d'Italia: 4 stelle Il vino presenta aromi primari di media intensità, freschi, semplici ma ben definiti, caratterizzati da frutti verdi e agrumi, impreziositi da una nota di erba aromatica fresca (aneto). Al palato il vino spicca più che al naso, con un grado alcolico medio e ben integrato, una acidità rinfrescante, aromi leggermente più intensi e un marcata mineralità. Il buon bilanciamento tra frutto e acidità [freschezza], la buona integrazione dell'alcool e un finale ammandorlato di una certa persistenza lo caratterizzano senza dubbio come un "buon" vino. Uve: verdicchio 100% Altitudine: 430 m s.l.m. Esposizione: sud ovest Vigneto: 4 ettari Terreno: prevalentemente argilloso, con chiazze di sabbia, ricco di calcare Allevamento: guyot mono e bilaterale Resa per ettaro: 75 q.li per ettaro Vendemmia: prima settimana di ottobre. Uve raccolte a mano in piccole cassette con selezione. Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione con lieviti indigeni, lenta, a temperatura controllata Affinamento: maturazione in acciaio per 9 mesi “sur lie”, affinamento in bottiglia 3 mesi Grado alcolico: 13 % vol. Produzione: 6.000 bottiglie 75 cl. Descrizione del vino Aspetto: cristallino, colore giallo paglierino con sfumature verdoline Profumo: aromi intensi e gradevoli, fruttati e floreali con note evidenti di mela gialla, agrumi, nocciola, mandorla e zagara Gusto: buona corrispondenza con il naso, in bocca è secco, caldo e morbido. Ha una piacevole freschezza e sapidità, è intenso ed equilibrato, con finale persistente ammandorlato, tipico di questo vitigno. Abbinamenti: perfetto con primi a base di pesce o brodetti della costa marchigiana, formaggi di media stagionatura, affettati o carni bianche di animale da cortile Temperatura di servizio: 12° C
Enter the VAT number if you do not have a tax code or if the company tax code corresponds to the VAT number.